3a02026c923c2fa4b5a55f96368a7cd3a87a5ddf

Ing. Riccardo Bertini

Ing. Riccardo Bertini

STUDIO TECNICO

via Contrada Nuova, 6

56028 - San Miniato (PI)

tel. 0571 49 78 24

La tecnologia laser scanner


L’uso del laser scanner permette di acquisire in poco tempo la scansione digitale dell’ambiente e/o dell’oggetto desiderato (ad esempio un veicolo) con precisione millimetrica, al fine di poter successivamente eseguire un’analisi accurata sia delle distanze degli oggetti rilevati, che della forma e dimensioni degli stessi, garantendo l’assoluta affidabilità del rilievo.


Nell’ambito della ricostruzione di incidenti stradali il laser scanner fornisce un supporto formidabile e talvolta indispensabile, come ad esempio nei seguenti casi:

  • con i veicoli danneggiati, in quanto permette di rilevare con precisione le deformazioni subite negli urti: la sovrapposizione del veicolo danneggiato con la forma originaria permette di misurare con precisione le deformazioni in tutte le direzioni e posizioni nello spazio; l’affiancamento grafico dei rilievi dei veicoli permette inoltre di ricavare con assoluta precisione la posizione reciproca al momento dell’urto;
  • sul luogo dell’incidente, in quanto permette di misurare esattamente la geometria dell’area, le distanze di tutti gli oggetti fissi presenti, inclusi i capisaldi utilizzati nel rilievo dagli accertatori.


L’utilizzo del laser scanner sul luogo dell’incidente a breve distanza dall’evento permette inoltre la rilevazione esatta delle tracce, sia in termini di posizione nello spazio che di forma e dimensione, scongiurando possibili errori di misurazione e rilievo (anche da parte degli accertatori), producendo una copia digitale oggettiva dell’ambiente, incontestabile e non modificabile, da poter utilizzare in un eventuale giudizio successivo.


L’utilizzo del laser scanner sul luogo dell’incidente al momento del rilievo (cioè in presenza dei veicoli coinvolti) permette infine la rilevazione esatta di tutto l’ambiente, e l’acquisizione oggettiva della “scena del crimine”, eliminando tutti i possibili errori (o mancanze) nella rilevazione delle tracce e delle posizioni assolute degli oggetti (come ad esempio veicoli e detriti).


Nonostante il costo elevato, il laser scanner è uno strumento oggi fondamentale nell’attività del Tecnico Ricostruttore, dal momento che permette di ridurre al minimo gli errori e le approssimazioni del rilievo, garantendo la più affidabile base di partenza su cui poter basare la corretta ricostruzione dell’evento.


Il rilievo accurato del luogo dell’incidente risulta in particolare indispensabile nei casi in cui la morfologia del terreno o delle adiacenze alla strada (ad esempio edifici) hanno comportato una limitazione della visuale dei conducenti, potendo quindi permettere una valutazione accurata della fase pre urto, cioè del comportamento precedente la collisione.


Esempi in arrivo…


ad8e61dc5da531e74a1a24bc19b28dbb8d8098af

info@riccardobertini.com

c5dfe38d9280b104be1e2eb8439540c5c3ada6ab
5392aa07d18df271083350f866a7efec56178ca8
ad4880506e3ff404298dc3037f3b8fb93fe0702e
3d0a2fc2aea5ed46198a81efb78efef2349d825e